
A 2018 Apple MacBook Air laptop computer with a Gold finish, taken on November 19, 2018. (Photo by Neil Godwin/T3 Magazine)
Guida all’acquisto: come scegliere un notebook?
Una semplice guida per scegliere il più adatto tra i migliori notebook del 2021.Chi al giorno d’oggi non ha bisogno di avere un notebook sempre a portata di mano? È vero che gli smartphone ci aiutano molto nella quotidianità lavorativa e nel tempo libero. Tuttavia, è sempre utile avere a disposizione altri dispositivi, come appunto i laptop, che possano agevolare il nostro lavoro e permetterci di svolgere numerose attività. Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi una guida all’acquisto, su come scegliere tra i migliori notebook.
In questo articolo parleremo dei migliori PC portatili per il lavoro e per l’ufficio presenti attualmente in commercio. Ce ne sono diversi, proposti da differenti marche. Pertanto segnaleremo quelli che secondo noi si presentano come i migliori per rapporto qualità-prezzo. Alla fine condivideremo qualche consiglio utile su come scegliere un notebook.
Tanti dispositivi per tutti i gusti, ecco alcuni dei più ottimali
In una valida guida all’acquisto su come scegliere un notebook, non possono mancare i dispositivi Lenovo. Questo brand propone device per diverse fasce di prezzo, tutti performanti e adatti a differenti destinazioni d’uso. Tra questi segnaliamo l’IdeaPad 330s con schermo da 15 pollici. Si tratta di un laptop leggero e compatto dalle prestazioni accelerate, anche grazie a componenti di ultima generazione come la scheda grafica NVIDIA e il processore Intel.
Tra i vantaggi che questo dispositivo Lenovo può offrire troviamo senz’altro la batteria che dura fino a 7 ore con soli 15 minuti di ricarica. Questo laptop della linea IdeaPad assicura un suono nitido con Dolby Audio e il suo prezzo si aggira intorno ai 700 euro. Chi vuole una guida all’acquisto su come scegliere tra i migliori notebook dovrebbe considerare che ad oggi ci sono modelli di PC da non sottovalutare, come ad esempio quelli proposti da Huawei.
Il Matebook D, con display da 15,6 pollici, è dotato di un processore Intel di decima generazione. Dispone della funzione per il riconoscimento delle impronte digitali e di un’interessante fotocamera a incasso. Questo laptop costa un po’ di più rispetto al Lenovo, ma possiamo dire con certezza che vale la cifra richiesta.

Un altro modello da non sottovalutare
In questa guida all’acquisto, su come scegliere un notebook, segnaliamo anche il PC Asus Vivobook Pro N580GD. Si tratta di un portatile sottile, leggero e capace di garantire eccellenti prestazioni. Propone l’installazione del sistema Windows 10 e l’implementazione del processore Intel Core i7-8750H e SSD da 512 GB. Questo dispositivo offre un audio straordinario e vanta un design elegante e compatto. Grazie al suo schermo con risoluzione Full HD e alla scheda grafica NVIDIA GeForce, assicura immagini ben definite e permette di realizzare progetti grafici unici.
Il prezzo è un po’ più alto rispetto ai due notebook precedenti. Tuttavia, si rivela altamente competitivo tra i laptop che presentano le stesse caratteristiche grafiche e tecniche. Qui ci aggiriamo intorno ai 1.000 euro.
Come scegliere tra i migliori notebook del 2021? Guida all’acquisto su come scegliere un notebook: i consigli
Abbiamo elencato alcuni dei migliori prodotti presenti attualmente sul mercato e da questo si evince che le soluzioni disponibili sono diverse. Ogni prodotto ha il suo prezzo e le sue caratteristiche. Pertanto, per scegliere un notebook perfetto per le proprie esigenze, è innanzitutto necessario delineare il proprio budget e le personali necessità.
Per il tempo libero, per la scuola e per l’ufficio possono andar bene anche laptop sotto i 500 euro. Per chi cerca funzionalità specifiche e prestazioni più che ottimali sarà invece doveroso scegliere un prodotto più costoso e tecnologicamente più avanzato. Trattandosi di una piccola guida all’acquisto, su come scegliere un notebook, dovreste sapere che vanno valutati con attenzione anche altri dettagli:
- La grandezza del display.
- La durata della batteria.
- Il numero di porte USB presenti.
- La capacità della RAM.
Considerando questi dettagli, valutando i dispositivi consigliati in questa guida all’acquisto su come scegliere un notebook e sfruttando la consulenza personalizzata di un esperto, sarà possibile trovare le migliori soluzioni. Nei negozi fisici e in quelli online non mancano le offerte periodiche. Quindi, tenendo d’occhio le promozioni, si potranno trovare numerosi prodotti di qualità a prezzi scontati tra cui selezionare il migliore in base alle proprie esigenze.