
Ormai è risaputo che stare in piedi aiuta a bruciare calorie, mentre stare sempre seduti causa problemi di salute. Ma quant’è grande la differenza? E quali sono i benefici? Quest’articolo vi chiarirà le idee…
In piedi o seduti?
Il solo fatto di stare in piedi invece che seduti vi aiuta a bruciare 20-50 calorie in più all’ora, a seconda della corporatura. Magari non vi sembra tanto su 2000 calorie giornaliere, però cambiare posizione quattro ore al giorno può farvi bruciare 80-200 calorie extra, facendovi perdere 3-9 chili nel corso della giornata. Stare in piedi più spesso contribuisce anche a garantirvi un senso generale di salute e benessere.
Calorie seduti
Una donna di 58 chili brucia solo 78 calorie all’ora se sta seduta. Se rimanete seduti 8 ore al giorno, bruciate solo 624 calorie, meno di quelle che molti consumano a cena. In più, uno stile di vita sedentario contribuisce contrarre l’obesità e complicazioni per la salute. Persino chi va in palestra e cammina 30 minuti ogni giorno sul tapis roulant rischia di passare la maggior parte del tempo seduto per via del lavoro.
Calorie in piedi
Una donna di 58 chili brucia circa 99 calorie all’ora in piedi, con un totale di 792 calorie per otto ore. Stare in piedi è un’attività chiamata termogenesi, che comprende quelle attività giornaliere che aiutano a bruciare calorie, come agitarsi di continuo, gesticolare e tremare. Aggiungere questo genere di attività permette di bruciare più calorie e vi aiuta a perdere peso. Inoltre vi spinge a fare altri movimenti, come camminare avanti e indietro mentre siete al telefono o andare a fare fotocopie. Questi piccoli movimenti si aggiungono alle altre calorie bruciate durante il giorno.
Per la postura è meglio in piedi
Stare in piedi migliora la postura e riduce i mal di testa e la rigidità. La mente poi diventerà più libera e sarà più facile concentrarvi. Al contrario, stare seduti comprime la spina dorsale e stringe il petto, le spalle e i muscoli del collo. Se usate una sedia che non va bene avrete problemi di postura e inflessibilità perché state seduti troppo a lungo.
I rischi
Uno stile di vita sedentario contribuisce allo sviluppo di:
- Diabete di tipo 2
- Malattie cardiovascolari
- Obesità.
Fare delle pause quindi e stare anche in piedi è benefico per la salute.
La soluzione
In alcuni uffici ci sono già le scrivanie con l’altezza regolabile. Questo perché le aziende vogliono incrementare l’attività fisica dei lavoratori. Anche se non potete usufruire di queste soluzioni rivoluzionarie, cercate di alzarvi di più durante la giornata. Se non potete proprio spostarvi, aumentate le attività fuori dal lavoro: fate una passeggiate durante l’ora di pranzo, parcheggiate lontano e muovetevi il più possibile la sera e nei weekend.
In conclusione, variare la posizione da seduti a in piedi è molto importante. Stare in piedi stimola l’intelletto e aiuta a prevenire problemi di salute. In più, aiuta a restare in forma perché è comunque un movimento. Fate uno sforzo e alzatevi da quella sedia il più possibile!